top of page

Cerca


Nosferatu - Anatomia di un mito
Dal capolavoro espressionista di Murnau, passando per Herzog, fino all’attesissimo rifacimento di Robert Eggers, Niccolò Ratto approfondisce le tre principali trasposizioni cinematografiche di Nosferatu, esplorandone le radici mitologiche, psicologiche ed esoteriche alla luce dell’opera originaria di Bram Stoker.
Ecco il link Amazon https://amzn.eu/d/0VucSRh
Niccolò Ratto
1 ago


Benvenuti su Fidelio
Lunedì 18 ottobre, potrete ascoltare la quarta puntata di #fidelio il mio nuovo #podcast in collaborazione con Officina d'Arte Out Out.

Niccolò Ratto per Out Out Magazine
13 ott 2021


Gli eroi di Howard
Con Gli eroi di Howard un gruppo di autori italiani si è prestato a rielaborare alcuni dei personaggi forse meno noti dell'epopea howardiana
Niccolò Ratto
13 feb 2021


L’incredibile vita dell’artista Yayoi Kusama è ora un fumetto
Dopo il successo di Papaya Salad, la fumettista e illustratrice Elisa Macellari racconta nella nuovissima graphic novel Ossessioni,...

Niccolò Ratto per W.A.I.F.
11 gen 2021


Margaret Atwood e la poesia: riflessioni sul tempo, in un mondo in rapida evoluzione
Prima di diventare una delle scrittrici più importanti e amate in tutto il mondo, Margaret Atwood era una poetessa.

Niccolò Ratto per W.A.I.F.
30 dic 2020
bottom of page